Secondo alcune previsioni il prezzo di Bitcoin potrebbe raddoppiare nel 2025. Diciamo subito che il valore del Bitcoin è influenzato da dinamiche macro globali. In realtà, chi pensa che il valore del Bitcoin (BTC) si muova in modo isolato, ignora due degli indicatori più potenti per prevederne l’andamento:
- L’andamento del dollaro statunitense (DXY)
- La crescita della M2 globale, cioè la massa monetaria in circolazione nel mondo.
Entrambi questi indicatori stanno attualmente spingendo nella stessa direzione: un aumento del prezzo del Bitcoin.
Il valore del Bitcoin potrebbe raddoppiare: dollaro debole
Storicamente, quando il dollaro si indebolisce, il Bitcoin tende a rafforzarsi. Questo perché gli investitori cercano beni rifugio alternativi alle valute fiat, in particolare quelli:
- decentralizzati
- a disponibilità limitata
- non soggetti a inflazione
In definitiva, il dollaro debole può spingere gli investitori verso asset scarsi come il Bitcoin.
DXY al punto più basso da 21 anni
L’indice DXY, che misura il valore del dollaro USA rispetto a un paniere di valute internazionali, è recentemente sceso sotto la sua media mobile a 200 giorni, toccando il minimo più profondo degli ultimi 21 anni. Questo avviene proprio mentre il Bitcoin si avvicina ai suoi massimi storici.
Negli anni:
- 2013
- 2017
- 2021
i grandi bull market delle crypto sono sempre stati anticipati da una fase di debolezza del dollaro.
Possibili tagli dei tassi da parte della Fed
La Federal Reserve potrebbe tagliare i tassi di interesse entro la fine del 2025. Questo spingerebbe ancora più in basso il valore del dollaro, rendendo l’ambiente monetario favorevole agli investimenti in asset alternativi come le criptovalute. Gli inflows Bitcoin su Binance in aumento ne sono una prova.
Insomma, dai due fattori considerati, cioè:
- la debolezza del dollaro
- la riduzione della nuova offerta di Bitcoin (post halving del 2024)
si ottiene un contesto perfetto per una spinta al rialzo della criptovaluta. Questo puòl concretamente determinare una nuova ondata di entusiasmo per chi ha deciso di comprare Bitcoin nel 2025.
La massa monetaria globale è in espansione: Bitcoin in prima fila
Un altro indicatore fondamentale è la M2 globale, che comprende contanti e depositi liquidi in 21 delle principali banche centrali del mondo.
La M2 globale ha raggiunto un nuovo record
A luglio, la massa monetaria globale è salita a 55.500 miliardi di dollari, tornando a crescere dopo la pausa osservata nel 2023.
Storicamente, l’aumento della liquidità globale ha sempre avuto una correlazione positiva con il valore del Bitcoin. Anche questo è indicato come un fattore idoneo per trarre la conclusione che il prezzo di Bitcoin potrebbe raddoppiare.
Le banche centrali stanno stimolando i mercati
- La Banca Centrale dell’India ha tagliato i tassi e ridotto i requisiti di riserva.
- La Cina ha annunciato iniezioni di liquidità per sostenere la domanda interna.
- Altre banche centrali stanno seguendo lo stesso approccio, innescando un ciclo di allentamento monetario sincronizzato.
Tutto questo significa più denaro in circolazione. E quando la liquidità aumenta, gli investitori cercano asset scarsi: oro e Bitcoin in primis.
Bitcoin a 240.000 dollari? Ecco perché è possibile
Secondo dati storici, un aumento dell’1% della massa monetaria globale (M2) ha spesso prodotto un aumento del 65% o più nel prezzo del Bitcoin nei 12-18 mesi successivi.
Con il Bitcoin oggi attorno ai 118.000 dollari, anche una proiezione prudente potrebbe portarlo verso quota 240.000 nel medio termine.
D’altro canto, l’espansione della moneta sta registrando una vera rivoluzione: basti pensare all’apertura dei pagamenti crypto su Paypal o la tokenizzazione delle azioni sulla spinta di Trump.
Bitcoin potrebbe raddoppiare? Cosa devono considerare gli investitori
Ovviamente, l’analisi compiuta non è garanzia di futuro. Un aumento della liquidità potrebbe anche:
- alimentare l’inflazione
- portare a rialzi a sorpresa dei tassi
- dirigersi verso altri asset (azioni, immobili, ecc.)
Tuttavia, con il dollaro in ritirata e le banche centrali che tornano a stampare moneta, il Bitcoin è posizionato in modo straordinariamente favorevole. E il raddoppio del suo valore non è affatto un’ipotesi da scartare.